Se sceglierai chimica dovrai tenere in considerazione due cose: qui in zona non ci sono molte industrie chimiche, tanto meno laboratori, e gli argomenti sono difficili quindi se sei il tipo che non vuole studiare puoi già chiudere l’articolo qui perchè gli standard richiesti non sono dei più bassi.
Evita di continuare a leggere se non ti piace la chimica perché per lo più studierai questo e basta.
Al contrario tu, prode ragazzo, voglioso di studiare e interessato alla chimica, qui ti troverai a tuo completo agio: questa è la scuola ideale per te.
Ogni dubbio che potevi avere tra ITIS e scientifico non ha motivo di esistere, neanche se devi fare 45 minuti o più di corriera rispetto a 5 minuti per la tua scuola sotto casa.


Questo indirizzo ti offrirà un'eccellente percorso formativo grazie al quale potrai scoprire ed approfondire diversi aspetti della chimica lavorando in un ambiente dinamico e stimolante.
Nel triennio, quando già si possiede una solida base, si inizia ed entrare più nello specifico della disciplina.

Spazierai da chimica organica e biochimica (petrolio, carboidrati, amminoacidi) a chimica analitica (metodi di analisi) fino ad arrivare a chimica industriale (studio di impianti chimici) e chimica-fisica (una materia che sta a metà tra le due).
Oltre tutto ciò, questa specializzazione offre una moltitudine di corsi e progetti extrascolastici grazie ai quali potrai approfondire ancor meglio alcuni argomenti e soddisfare le tue curiosità.
I professori sono molto disponibili e sopratutto aperti al confronto, se vedranno che ci sono difficoltà proveranno ad aiutarti e alla fine premieranno sempre il tuo impegno.
Finita questa scuola sarai sicuramente in grado di approcciarti a qualsiasi università scientifica oppure avrai le capacità e le nozioni giuste per lavorare in un laboratorio chimico.

Mulazzani Marco, Sabattini Leonardo
Siete fantastici!!!! continuate cosi
RispondiElimina